La pergola bioclimatica è una sistema di copertura ideale per gli spazi outdoor, diversa dalla classica tettoia o da un pergolato perché dotata di un sistema frangisole a lamelle orientabili manualmente o in maniera automatizzata.
Dal giardino alla villetta, le pergole bioclimatiche si adattano a molteplici soluzioni di arredo per l’outdoor. Queste soluzioni moderne sono molto indicate per creare zone d’ombra in giardino ma anche per proteggere dal sole e dalle intemperie spazi esterni come terrazze e balconi.
A differenza di una pergola classica in legno, la struttura della pergola biocliamtica è fatta di profili in alluminio modulare e di lamelle orientabili che seguono i raggi del sole.
L’alluminio garantisce la massima resistenza agli agenti atmosferici in qualsiasi zona climatica. Dal mare alla montagna, infatti, questo materiale offre prestazioni eccezionali in termini di resistenza alla corrosione salina, non teme il freddo e scherma dalle alte temperature comportandosi come un isolante.
Per questo motivo, la pergola moderna si definisce “bioclimatica“: perché grazie al sistema di movimentazione automatizza o manuale delle lamelle, è possibile creare al di sotto della perrgola condizioni climatiche ideali in caso di alte o di basse temperature. Le lamelle, infatti, possono essere orientate completamente oppure parzialmente, in funzione delle necessità di illuminazione o di schermatura.
Il grande vantaggio delle pergole bioclimatiche è che schermano la luce solare, ma lasciano passare l’aria, creando una ventilazione naturale controllata.
E in caso di pioggia? Le lamelle si chiudono e potrai godere del tuo riposino pomeridiano anche durante le prime piogge estive.
Esistono diversi modelli di pergole bioclimatiche:
- Pergole bioclimatiche a lamelle orientabili.
- Pergola bioclimatica addossata.
- Pergola bioclimatica impacchettabile.
1) Pergola bioclimatica a lamelle orientabili
La prima pergola di cui vogliamo parlarti è quella con le lamelle orientabili. Si tratta di una soluzione innovativa, parente del gazebo, che però racchiude molteplici vantaggi. In primo luogo, le già citate lamelle in alluminio impermeabile.
Grazie alla presenza di un motore integrato, le lamelle ruotano schermando in maniera efficace la luce solare. Si tratta di un vero e proprio frangisole con alcuni vantaggi esclusivi.
In primo luogo, l’orientamento meccanico gestisce automaticamente la schermatura. Ciò vuol dire che il sistema di schermatura solare non ha bisogno di essere controllata manualmente. Inoltre, la pergola bioclimatica è dotata di un sistema di raccolta dell’acqua piovana. E ciò è essenziale quando piove e la pergola è chiusa.
Questo tipo di sistema è dotato di una struttura indipendente. Ovvero, è costituita da quattro perni che ti permettono di installarla ovunque.
Tuttavia, per spazi più ridotti è possibile l’opzione pergola bioclimatica addossata.
2) Pergola bioclimatica addossata
Un’altra tipologia di pergolato è quello addossato, cioè installato in continuità di un edificio. Quest’ultimo può essere una villetta oppure un locale commerciale, come un bar o una gelateria. Ad ogni modo, si tratta di un sistema oscurante utile per il riparo da qualsiasi condizione atmosferica.
Ulteriore particolarità della pergola bioclimatica è quella di poter chiudere le pareti facendo installare tende a rullo. Oppure puoi chiudere la pergola con l’installazione di vetrate impacchettabili tutto vetro.
3) Pergola bioclimatica impacchettabile
Infine, c’è una soluzione molto comoda per tutti coloro i quali desiderano aprire totalmente il tetto del proprio pergolato. Stiamo parlando delle pergole retrattili, che ti permettono di lasciare scoperto l’ambiente quando non occorre tenerlo al riparo.
Lo stesso meccanismo può essere applicato anche alle pareti laterali. Si tratta di un’ottima soluzione per i locali commerciali con tavolini esterni. Grazie ai pergolati puoi refrigerare o mantenere al caldo tutto ciò che è riparato dalle lamelle bioclimatiche.
Stai pensando di installare una pergola bioclimatica nel tuo giardino e non sai da dove iniziare?
Compila il form e richiedi una consulenza senza impegno.
Il nostro staff può fornirti tutto il supporto di cui hai bisogno, dalla progettazione della pergola all’assistenza post vendita.