Sommario
- 1 Permessi e autorizzazioni per installare una pergola bioclimatica
- 2 Installazione libera e priva di autorizzazioni
- 3 Obbligo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
- 4 Obbligo di Denuncia di Inizio Attività edilizia (DIA)
- 5 Richiesta di un permesso per costruire
- 6 La copertura è la discriminante dal punto di vista legislativo
- 7 Permessi per installare una pergola bioclimatica con vetri
- 8 Permessi per installare una pergola bioclimatica in un condominio
Conoscere la pergola bioclimatica e i permessi a cui è soggetta è fondamentale per non incappare in sanzioni o ordinanze di demolizione. Il quadro normativo relativo all’installazione delle pergole bioclimatiche però, non è ben definito.
In Italia, infatti, non esiste una legge specifica che definisca i permessi necessari per l’installazione di una pergola bioclimatica in un’abitazione privata. L’unico Ente che può rispondere alla domanda “per installare una pergola bioclimatica serve un permesso?” è il Comune in cui è collocato l’immobile.
Permessi e autorizzazioni per installare una pergola bioclimatica
Tuttavia, ogni Comune segue regole e normative diverse motivo per cui esistono 4 opzioni possibili per installare una pergola bioclimatica nel pieno rispetto della legge, ovvero:
- Installazione libera e priva di autorizzazioni;
- Obbligo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA);
- Obbligo di Denuncia di Inizio Attività edilizia (DIA);
- Richiesta di un permesso per costruire.
In via generale, la discriminante principale che può determinare il tipo di permessi necessari è la temporaneità o meno della struttura. L’assenza di opere murarie è un requisito fondamentale per poter procedere senza richiedere autorizzazioni.
Ciò che fa la differenza tra un semplice pergolato e una pergola bioclimatica è la copertura: se il primo si configura come un elemento d’arredo coperto solo da piante rampicanti, la seconda può andare incontro alle norme previste per le tettoie, scopri di più nel prossimo paragrafo.
Installazione libera e priva di autorizzazioni
Si tratta dei cosiddetti interventi in edilizia libera, cioè tutti quei lavori per i quali non è necessario chiedere autorizzazioni al Comune in base a quanto descritto all’interno del Testo Unico dell’edilizia. In questa tipologia di lavori può rientrare anche l’installazione della pergola bioclimatica senza permessi.
Obbligo di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
La SCIA (o SCIA 2) è il documento che attesta l’avvio di un cantiere edile e si presenta presso l’ufficio tecnico del Comune di riferimento. La documentazione deve essere redatta e certificata da un tecnico che attesti la corretta esecuzione dei lavori. Rientrano nella SCIA i lavori di manutenzione straordinaria e di restauro, risanamento e ristrutturazione edilizia.
Negli ultimi anni alla SCIA si preferisce la CILA ovvero la Comunicazione Inizio Lavori Asseverata, una pratica amministrativa più agevole in cui rientrano anche lavori edilizi per il rifacimento di impianti e la nuova suddivisione degli spazi interni.
Obbligo di Denuncia di Inizio Attività edilizia (DIA)
In questa casistica rientrano tutte le opere che non sono eseguibili presentando al comune la SCIA oppure tramite permesso a costruire.
Richiesta di un permesso per costruire
Si tratta dell’autorizzazione amministrativa necessaria per edificare nuove strutture o appendici al corpo principale di un’abitazione o di un’attività commerciale per esempio. Per ottenere questo permesso è necessario consultare prima di tutto il Comune per ottenere l’autorizzazione all’attività di installazione di un corpo aggiunto come potrebbe essere la pergola bioclimatica, in conformità agli strumenti di pianificazione urbanistica
Tuttavia, poiché la normativa non è chiara rispetto ai permessi necessari per l’installazione di una pergola bioclimatica, per avere la massima certezza di stare procedendo nel rispetto della legge, è consigliabile consultare l’ufficio tecnico del Comune. In alternativa, potrebbe essere utile rivolgersi a un ingegnere edile o a un’azienda specializzata nell’installazione di serramenti e infissi. ALsistem Calabria offre ai suoi clienti una consulenza tecnica personalizzata.
Compila il form per avere informazioni sui permessi necessari per installare una pergola bioclimatica.